Vi siete mai chiesti quali ingredienti potreste avere già in casa per fare la vostra colla personale?? La creazione di colla con polistirolo o linoleum non è solo un interessante progetto fai-da-te, ma anche un modo ecologico per riciclare questi materiali comuni. Con l'aiuto di questa guida passo-passo, dovreste essere in grado di creare un adesivo robusto con poche difficoltà.
I bicchieri usa e getta e i materiali da imballaggio contengono spesso polistirolo, che si scioglie facilmente formando una colla forte. Se maneggiato correttamente, anche il linoleum, utilizzato per i pavimenti, ha una sorprendente qualità adesiva. Non solo risparmierete denaro trasformando questi oggetti di uso comune in colla, ma contribuirete anche a ridurre i rifiuti.
Per le persone che preferiscono i progetti fai-da-te o che desiderano una soluzione adesiva rapida senza dover andare in negozio, questo metodo è l'ideale. Le istruzioni sono semplici e richiedono solo alcuni oggetti e strumenti domestici comuni, la maggior parte dei quali può essere già a portata di mano. Siete pronti per iniziare? Entriamo ora nello specifico ed esaminiamo come creare colla con polistirolo e linoleum.
- Adesivo su schiuma – uso
- Istruzioni per la preparazione della colla
- Caratteristiche della composizione della colla
- Quale schiuma è necessaria – caratteristiche della colla da cucina
- Video sull'argomento
- Poche persone conoscono questa ricetta per la colla di linoleum
- Realizzare da soli la palla di colla super universale da linoleum!!!
- Tutto sulla colla per schiuma // CONSIGLI DI AMPOSIZIONE // Come fare la supercolla // Sperimentare con la colla!
- Colla per schiuma, fare in modo semplice e veloce.
Adesivo su schiuma – uso
Nonostante la sua composizione casalinga, la colla per schiuma ha forti proprietà di resistenza. Il suo indicatore di adesione a varie superfici è buono. Le principali aree di applicazione sono le seguenti:
- sigillare le fessure del tetto, le giunture dell'ardesia e del materiale di copertura;
- incollare oggetti interni, utensili, prodotti per la casa, mobili;
- fissaggio di cornici del soffitto, battiscopa;
- Collegamento di piastre, singoli pezzi di polistirene espanso estruso.
Il prodotto ha una durata prolungata, quindi non dovrete preoccuparvi che le parti fissate si allentino. Quando si usa la colla fatta in casa, c'è solo una sottile differenza. La gomma e altre materie prime morbide non dovrebbero essere trattate con questo solvente; è più adatto solo per i materiali solidi. Il prodotto può danneggiarsi e causare un inutile indurimento.
Istruzioni per la preparazione della colla
Quale modo migliore di fare la colla a casa se non sciogliendo la schiuma e usando un buon strumento?? La preparazione è semplice, ma è necessario seguire attentamente le istruzioni passo-passo:
- Procurarsi il solvente. Preparare una composizione adesiva di benzina e acetone; anche un altro solvente (toluene, xilolo) è adatto, ma ha forti proprietà tossiche. Il modo più semplice per sciogliere la schiuma con la benzina.
- Preparare il polistirolo espanso. Maggiore è il numero di pezzi, maggiore sarà lo spessore della colla.
- Versare il solvente in un barattolo di piccolo volume. Aggiungere gradualmente una schiuma rotta alle briciole.
Quasi istantaneamente, il polistirolo inizierà a dissolversi nel liquido, lasciando dietro di sé solo una massa viscosa. Se si desidera molta colla, è possibile continuare ad aggiungere briciole. È consentito anche prelevare una massa viscosa dalla soluzione e utilizzarla per lo scopo previsto.
Si consiglia di incollare subito i prodotti tra loro. Con un pennello si applica la composizione sulla superficie, si livella e si compattano saldamente i componenti. Lasciare asciugare completamente, il che richiede un giorno intero. La colla in eccesso deve essere tolta subito, perché si asciuga e lascia tratti incastrati difficili da rimuovere.
Esiste un modo alternativo per fare la colla. Nei punti in cui la schiuma è destinata ad aderire ai difetti, deve essere tagliata esattamente lì. Dopodiché, i pezzi vengono accuratamente inzuppati con il solvente. La sostanza si scioglie, si trasforma in miele e comincia a incollarsi. Agisce come un ottimo sigillante e riempie giunti e fratture. La cucitura della colla sarà più affidabile e più forte quanto migliore sarà il prodotto finale.
Caratteristiche della composizione della colla
La sicurezza è sempre a rischio quando si usano i solventi, quindi è fondamentale prendere tutte le precauzioni necessarie. L'acetone e la benzina sono sostanze combustibili che bruciano facilmente. È severamente vietato fumare in prossimità delle aree di lavoro, poiché tutti i lavori vengono svolti lontano da potenziali rischi di incendio. Si consiglia di lavorare all'aperto o in una stanza con una ventilazione adeguata. In caso contrario, c'è la possibilità di inalare vapori di solvente.
La colla può essere applicata anche su altri materiali, come i prodotti in legno, come rivestimento protettivo. Sarà necessario diluire la soluzione; evitare di aggiungere una quantità eccessiva di schiuma. Non vale la pena di produrre molto prodotto perché si congela rapidamente e perde le sue sostanze nutritive. Lo spessore dello strato di adesivo determina la velocità di asciugatura della massa; per un incollaggio rapido, applicare la massa in uno strato sottile.
Se non c'è più schiuma disponibile, come si fa ad aggiungerla alla composizione?? Qualsiasi prodotto in plastica funziona bene, come ad esempio le fette di palline da tennis. Il metodo di cottura della colla è paragonabile.
Un modo semplice ed economico per riciclare il polistirolo e il linoleum per una varietà di progetti domestici è quello di ricavarne della colla. Questa guida offre istruzioni dettagliate su come utilizzare semplici strumenti e forniture per trasformare oggetti comuni in un potente adesivo. Che si tratti di una riparazione rapida o di una soluzione di incollaggio più permanente, queste tecniche forniscono sostituti utili ed ecologici della colla acquistata in negozio. Preparate la vostra colla seguendo le nostre semplici istruzioni e affrontate con fiducia il vostro prossimo progetto fai-da-te.
Quale schiuma è necessaria – caratteristiche della colla da cucina
Il polistirolo espanso è disponibile in varie forme. Aspetto più (granulare); qui ci sono molte palline interconnesse e fortemente sbriciolate. È colui che dovrebbe cucinare meglio la colla. Nell'acetone o nella benzina, la schiuma non aderente si dissolve rapidamente e si trasforma in una massa adesiva.
Il polistirene espanso pressato è difficile da lavorare. Sebbene si sciolga altrettanto bene, non viene utilizzato a causa della difficoltà di preparazione dei composti adesivi. Liscio, uniforme e duraturo, il polistirene estruso ha una superficie uniforme. Il materiale non è adatto alla realizzazione di masse adesive.
La colla di schiuma è di lunga durata e resistente al calore e al gelo, quindi si può usare spesso. Se si rispettano le linee guida e le raccomandazioni, è possibile ridurre il costo delle riparazioni con l'ausilio di questi mezzi.
Passo | Istruzioni per l'uso |
1 | Raccogliere scarti di polistirolo o linoleum |
2 | Tagliare gli scarti in piccoli pezzi |
3 | Mettere i pezzi in un barattolo di vetro |
4 | Versare l'acetone sui pezzi fino a coprirli |
5 | Mescolare la miscela finché i pezzi non si sciolgono |
6 | Continuare a mescolare fino a ottenere una consistenza densa, simile a quella di una colla |
7 | Applicare la colla con un pennello o una spatola |
8 | Conservare gli avanzi di colla in un contenitore ben chiuso |
Il polistirolo o il linoleum possono essere trasformati in colla, una soluzione economica e utile per una varietà di applicazioni di riparazione e artigianali. È possibile creare un adesivo forte spendendo pochissimo e utilizzando materiali che di solito vengono gettati via. Riciclando i materiali usati, questo metodo non solo fa risparmiare denaro ma riduce anche l'impatto sull'ambiente.
Il polistirolo viene sciolto in un solvente, come l'acetone, per ottenere la colla di polistirolo. Si ottiene così un materiale viscoso e denso che può aderire a un'ampia gamma di superfici, tra cui legno e plastica. Il segreto è mescolare il polistirolo e il solvente nel rapporto corretto e mescolare accuratamente la miscela fino a raggiungere la consistenza desiderata. Poiché i fumi dell'acetone possono essere pericolosi se inalati, assicuratevi di lavorare in un'area ben ventilata e di prendere le dovute precauzioni.
In modo simile, il linoleum deve essere ridotto in piccoli pezzi e sciolto in un solvente come l'acquaragia o la benzina per poterne ricavare la colla. La miscela che si ottiene è sufficientemente resistente per essere utilizzata in applicazioni pesanti. Come per la colla di polistirolo, è indispensabile maneggiare con cura queste sostanze chimiche e indossare l'attrezzatura di sicurezza appropriata per ridurre al minimo i rischi per la salute.
Entrambe le tecniche offrono validi sostituti agli adesivi acquistati in negozio, in particolare per gli amanti del fai-da-te che desiderano realizzare progetti domestici poco costosi. Seguendo le istruzioni complete, potrete realizzare una colla flessibile e affidabile che soddisfi le vostre esigenze specifiche. Queste colle fai da te rappresentano un modo economico ed efficace per riparare oggetti domestici rotti o avviare progetti creativi.
È possibile perfezionare la colla fatta in casa e trasformarla in uno strumento utile sperimentando diversi rapporti e metodi di applicazione. Mettere sempre la sicurezza al primo posto. Utilizzate questi materiali in un ambiente controllato e conservate correttamente la colla fatta in casa per preservarne l'efficacia.