Tipi di lavorazione delle fondazioni impermeabilizzanti

L'impermeabilizzazione delle fondamenta degli edifici è una fase costruttiva essenziale che garantisce la longevità e la solidità dell'edificio. Un'impermeabilizzazione inadeguata lascia le fondamenta aperte alle intrusioni d'acqua, che possono causare problemi importanti come crepe, crescita di muffe e deterioramento strutturale. Conoscere le varie tecniche di impermeabilizzazione vi aiuterà a scegliere la strada migliore per il vostro progetto e a salvaguardare il vostro investimento per molti anni a venire.

L'impermeabilizzazione liquida è una tecnica popolare che prevede l'applicazione di una membrana liquida che si solidifica in una barriera di protezione. Questo tipo di impermeabilizzazione è perfetto per le superfici e le forme più complesse, perché è semplice da applicare e lascia una finitura senza giunture. È una soluzione flessibile che funziona bene sia per le strutture di nuova costruzione che per quelle esistenti.

Un'altra tecnica molto utilizzata è l'impermeabilizzazione con membrana in teli. Con questa tecnica si applicano alle pareti di fondazione grandi teli impermeabili, di solito sintetici o bituminosi. Questi teli sono molto efficaci nel trattenere l'acqua e sono particolarmente utili per le grandi superfici piane. Sono spesso scelte per le loro prestazioni a lungo termine e la loro durata, perché offrono un alto grado di affidabilità.

Poiché l'impermeabilizzazione cementizia è così semplice e diretta da applicare, è anche molto diffusa. Con questo metodo, si realizza un rivestimento impermeabile combinando prodotti a base di cemento con acqua. È particolarmente utile per l'impermeabilizzazione interna di scantinati, fondazioni e altre strutture dove la semplicità di applicazione e la facilità d'uso sono fattori importanti. Per molte applicazioni di impermeabilizzazione, i rivestimenti cementizi rappresentano una soluzione economica ed efficace, nonostante non siano flessibili come le membrane liquide o in fogli.

Ogni tecnica di impermeabilizzazione ha i suoi vantaggi e funziona meglio in determinate circostanze. La scelta di un materiale impermeabilizzante adeguato può far risparmiare tempo, denaro e problemi quando si costruisce una nuova fondazione o si ripara una vecchia fondazione. Conoscendo le caratteristiche e i vantaggi di ciascuna di esse, è possibile scegliere un metodo che mantenga le fondamenta asciutte e robuste per molti anni.

Regole per la realizzazione dell'impermeabilizzazione

Ogni procedura che si accompagna alla costruzione ha qualità uniche. Se non si rispettano, l'intero concetto può essere rovinato e i risultati possono essere sfavorevoli. Esamineremo i dettagli cruciali che devono essere tenuti in maggiore considerazione quando si adottano misure per mantenere asciutte le fondamenta della casa.

  1. Per capire quale tipo di isolamento è adatto alla vostra abitazione, è necessario stabilire il livello di acqua di falda.
  2. Se si realizzano le fondazioni su terreni sfusi, si devono prevenire possibili allagamenti o inondazioni dovute a precipitazioni abbondanti.
  3. Prestare attenzione al fatto che il terreno ha la capacità di gonfiarsi. Questo fenomeno è dovuto al costante cambiamento delle condizioni atmosferiche e alla capacità di espandersi o restringersi durante i processi di congelamento in inverno e di scongelamento in primavera. In questo modo, la struttura dell'acqua cambia, causando la deformazione delle fondamenta.
  4. Considerare le condizioni in cui verrà gestito l'edificio. Se si sta costruendo un oggetto per scopi commerciali, ad esempio un magazzino, il livello di impermeabilizzazione da scegliere è il migliore.

È fondamentale impermeabilizzare le fondamenta per evitare che l'umidità danneggi la casa. Le diverse tecniche di impermeabilizzazione, come l'impermeabilizzazione cristallina, le membrane in fogli e le membrane liquide, offrono diversi gradi di protezione e metodi di applicazione per soddisfare le diverse esigenze. La scelta del tipo appropriato preserva l'integrità strutturale delle fondamenta, garantisce la durata nel tempo e blocca le perdite. Questa guida vi faciliterà la scelta della soluzione di impermeabilizzazione migliore per la vostra situazione specifica, aiutandovi a capire i vantaggi e gli svantaggi di ogni metodo.

Impermeabilizzazione delle fondamenta di una casa in legno

Quali sono le sfide che potreste affrontare nel processo di creazione della vostra casa?? Nel caso in cui si decida di costruire una casa in legno, i professionisti consigliano di applicare un'impermeabilizzazione orizzontale per proteggersi dall'umidità già durante le prime fasi di costruzione. Nelle zone con alti livelli di acque sotterranee, il sistema di drenaggio è d'obbligo ed è strettamente legato all'impermeabilizzazione orizzontale.

Per quanto riguarda le caratteristiche specifiche della preparazione, essa avviene per fasi: La fondazione deve prima fessurare sotto la casa prima dell'argilla, che viene accuratamente compattata e riversata sul fondo in uno strato di 20-30 centimetri. Sopra il massetto di argilla si applica uno strato di calcestruzzo (circa 5-7 centimetri). Dopo dieci giorni, il calcestruzzo ristagnerà, e a quel punto sarà possibile lavorare le fondamenta applicando il mastice bituminoso e installare il primo strato di materiale di copertura.

Inoltre, il processo di costruzione di una casa in legno prevede la ripetizione dell'algoritmo: l'applicazione di uno strato di materiale di copertura con mastice bituminoso sulla superficie lavorata della fondazione. Poiché un oggetto di legno viene premuto contro lo strato superiore del basamento di una casa in legno, è fondamentale ricordarsi di proteggerlo, soprattutto nelle case con basamento.

Impermeabilizzazione orizzontale

Per tenere lontana l'umidità, la fondazione deve essere impermeabilizzata orizzontalmente. L'acqua viene assorbita dalla fondazione perché è composta da materiali porosi. C'è il rischio di crepe se la superficie bagnata diventa ghiacciata. Muffa e funghi crescono più facilmente su una fondazione umida. È possibile evitare gli effetti dannosi della penetrazione dell'umidità se l'isolamento dall'umidità è correttamente orizzontale.

  • rotolato, prodotto prima della costruzione delle pareti con il metodo dell'innocazione o del galleggiamento sulla superficie preparata;
  • l'impregnazione, viene effettuata durante la costruzione dell'edificio o il suo esercizio diretto.

Impermeabilizzazione di motorizzazione

Per realizzare l'impermeabilizzazione, è necessario uno strumento di livellamento del massetto. È costruito con una miscela di calcestruzzo, sabbia e riempimento specializzato. Il bitume o i polimeri sono la base del materiale isolante laminato.

In che modo l'impermeabilizzazione è efficace?

  • la superficie viene allineata con un massetto, nel quale vengono aggiunti additivi per aumentare la resistenza all'umidità;
  • Sul massetto viene applicato un primer a base di bitume o acqua. Dopo l'asciugatura del primer, si applica il mastice;
  • Se si sceglie un materiale laminato, questo viene applicato sul mastice prima che si asciughi. Quando il materiale ha uno strato di colla, è meglio posarlo dopo l'asciugatura del mastice. Per l'isolamento superficiale, è necessario un bruciatore a propano per riscaldare il materiale e stenderlo sulla superficie;
  • I materiali vengono applicati in più strati;
  • Per i locali con il seminterrato, l'impermeabilizzazione viene applicata sulla suola delle fondamenta – nel punto in cui la base termina. Se l'edificio è privo di scantinato, è sufficiente l'impermeabilizzazione delle fondamenta a partire dalle pareti.

Impermeabilizzazione orizzontale penetrante delle fondamenta

Cristalli che attraversano L'isolamento dall'umidità viene creato utilizzando una soluzione di cemento e attivatore chimico. Quando la soluzione entra in contatto con la superficie del calcestruzzo, cristallizza e crea uno strato resistente all'umidità.

Come funziona l'impermeabilizzazione tramite rivestimento?

  • Le fondamenta vengono pulite, l'inquinamento viene rimosso;
  • La soluzione cementizia viene mescolata con acqua, attivatori chimici e filler;
  • La superficie del calcestruzzo viene idratata;
  • si applica una soluzione di cemento;
  • lasciare la superficie per 2-3 giorni, finché la soluzione non è completamente asciutta.

Impermeabilizzazione a iniezione della fondazione

Il processo di iniezione di una soluzione gel attraverso specifici fori nella fondazione è noto come impermeabilizzazione a iniezione. Quando la soluzione entra in contatto con l'acqua, si espande e sigilla i buchi, impedendo all'umidità di penetrare nelle fondamenta fino a una profondità di 0.5 metri.

Come si realizza l'impermeabilizzazione a iniezione:

  • Dall'interno, la superficie viene ripulita dallo sporco;
  • si calcola il numero di fori e il loro posizionamento. La posizione viene scelta in modo da poter versare uno strato continuo di soluzione sotto la fondazione;
  • I fori vengono praticati ad angolo, quindi si inseriscono ugelli speciali per versare la soluzione;
  • Nei fori del gel polimerico vengono pompate pompe a bassa pressione;
  • togliere gli ugelli e chiudere i fori con il cemento.

Tutte le forme di impermeabilizzazione orizzontale sono molto efficaci, ma per una protezione ottimale è necessario un isolamento verticale dall'umidità.

Tipo di impermeabilizzazione Descrizione
Membrana liquida Applicato sotto forma di liquido che si asciuga per formare uno strato impermeabile.
Membrana in fogli Fogli prefabbricati che vengono applicati alla superficie della fondazione.
Impermeabilizzazione cementizia Utilizza composti a base di cemento per creare una barriera impermeabile.
Argilla bentonite Un'argilla naturale che si gonfia quando è bagnata, sigillando l'acqua.
Rivestimento bituminoso Una sostanza appiccicosa, simile al catrame, applicata alla fondazione.

Per garantire la longevità e la durata del vostro edificio, è indispensabile scegliere il tipo di impermeabilizzazione più adatto alla vostra fondazione. Esiste un'ampia gamma di metodi per l'impermeabilizzazione, dai rivestimenti e dalle membrane ad approcci più sofisticati come gli additivi cristallini. Ogni tecnica ha i suoi vantaggi e funziona bene con diversi tipi di edifici e contesti ambientali.

La diffusione dei rivestimenti e dei sistemi a membrana è dovuta alla loro semplicità d'uso e alla potente barriera contro le intrusioni d'acqua. Queste tecniche sono perfette per le regioni con alti livelli di acque sotterranee o frequenti precipitazioni, perché creano una barriera fisica che impedisce all'umidità di entrare nelle fondamenta. Per essere efficaci, però, devono essere applicati con cura e con un'adeguata preparazione della superficie.

Al contrario, gli additivi cristallini diventano parte del calcestruzzo stesso, offrendo una soluzione più duratura. Quando questi additivi si combinano con l'acqua, si formano dei cristalli che riempiono i pori e le piccole fessure del calcestruzzo, ostacolando il flusso dell'acqua. Questa tecnica offre una soluzione a lungo termine che migliora la resistenza e la durata del calcestruzzo dall'interno, rendendola particolarmente vantaggiosa per gli edifici di nuova costruzione.

È fondamentale valutare i requisiti specifici del progetto quando si sceglie una tecnica di impermeabilizzazione. La scelta della soluzione migliore dipende da diversi fattori, tra cui il tipo di struttura, il clima locale e il terreno. Per fare una scelta consapevole e garantire la salvaguardia delle vostre fondamenta per molti anni, potete rivolgervi a un professionista.

Conoscere i diversi tipi di impermeabilizzazione e il loro utilizzo vi aiuterà a salvaguardare il vostro investimento e a risparmiare su future e costose riparazioni. Un primo passo essenziale per preservare l'integrità strutturale e il valore della proprietà è un'adeguata impermeabilizzazione delle fondazioni.

Video sull'argomento

Impermeabilizzazione. Lavori di impermeabilizzazione. Impermeabilizzazione della casa (pareti, pavimenti, giunture, fondamenta)

Tipi di impermeabilizzazione. Impermeabilizzazione penetrante. Impermeabilizzazione con materiali in rotolo.💦

Tipi di impermeabilizzazione | Impermeabilizzazione di bagno, pavimento, pareti, cantina | Consigli e suggerimenti di un professionista

Come applicare l'impermeabilizzazione penetrante per calcestruzzo

Impermeabilizzazione delle piante con membrana profilata Planter Standard

L'impermeabilizzazione delle fondamenta | Tipi e affidabilità dell'impermeabilizzazione delle fondamenta

La migliore impermeabilizzazione delle fondamenta. Il modo più semplice e veloce di applicare!

Quale colore, secondo lei, è in grado di rendere una persona più felice??
Share to friends
Alice Chernyshev

Artista con 15 anni di esperienza, specialista di soluzioni cromatiche nell'interior design. Sono innamorata del mondo dei colori fin dall'infanzia e sono felice di condividere le mie conoscenze e la mia esperienza.

Rate author
Design-Estet.com
Add a comment