Nel campo del design e della decorazione, la vernice testuale è uno strumento adattabile che offre un mezzo speciale per fondere l'immaginazione con la funzionalità. La vernice testuale, a differenza della vernice tradizionale, consente di scrivere parole, frasi e disegni direttamente su mobili, pareti e altre superfici. Ci sono innumerevoli modi per personalizzare case, luoghi di lavoro e aree pubbliche con questo tipo di vernice.
La capacità della vernice testuale di trasformare superfici comuni in aree interattive e scrivibili è una delle sue caratteristiche principali. Un'opzione comune per realizzare pareti scrivibili in uffici, aule e cucine è la vernice per lavagna. Con l'aiuto di questa vernice, è possibile trasformare qualsiasi superficie in una lavagna e scrivere note, promemoria o scarabocchi che possono essere facilmente cancellati e rifatti. È ideale per gli ambienti che apprezzano l'innovazione e il cambiamento continuo.
La vernice per testi magnetici è un'altra opzione affascinante. La vernice con particelle magnetiche è perfetta per organizzare e mettere in mostra appunti, immagini e altri oggetti magnetici. È possibile creare una parete multifunzionale che sia magnetica e scrivibile mescolando la vernice magnetica con uno strato di vernice per lavagna. Si tratta di una soluzione utile per case e uffici frenetici.
La vernice al testo ha possibilità decorative oltre alle sue applicazioni pratiche. Utilizzando la vernice per scritte, è possibile creare facilmente opere d'arte, citazioni o etichette uniche, aggiungendo testi eleganti a pareti, insegne e mobili. Poiché questo tipo di vernice è disponibile in una varietà di tonalità e finiture, da quelle lucide a quelle opache, i vostri disegni saranno in grado di adattarsi a qualsiasi stile.
L'uso efficace della vernice per testi richiede una certa preparazione e pianificazione. Per garantire i migliori risultati, la superficie deve essere liscia, pulita e adeguatamente primerizzata. Soprattutto per i principianti, stencil e sagome possono essere utili per produrre scritte e disegni accurati. La vernice per scritte offre un modo semplice ed efficace per migliorare lo spazio, sia che si tratti di dipingere una citazione sofisticata nel soggiorno o di creare una parete alfabetica giocosa nella cameretta di un bambino.
- Vernice per testi – che tipo di marca
- Caratteristiche e caratteristiche tecniche
- Vantaggi e svantaggi
- Varietà di vernici per testi
- Tex Profi per le facciate
- Carrozza di testo adatta per lavori esterni e interni
- Tipi di facciata colori di testo in composizione
- Come selezionare le miscele
- Regole di colorazione, quali condizioni sono necessarie
- Il numero di strati e il consumo di vernice
- Video sull'argomento
- Tex – pitture che scelgono!
- Testo per letti per camere da letto e camerette per bambini.Revisione.Applicazione.
- Ampia rassegna comparativa di colori. 8 tipi di colori: Tikkurrilla, VGT, Tex.
- Panoramica delle pitture Tex -Buildmark "Interior"
Vernice per testi – che tipo di marca
Il marchio Tex è un produttore autorizzato di vernici e altri materiali di finitura. Attualmente vengono prodotte tre categorie di prodotti:
-
La categoria "Master" comprende materiali con elevate proprietà decorative ottenute grazie all'uso di pigmenti di alta qualità. È la più competitiva tra i materiali di questo tipo prodotti da aziende nazionali. I prodotti di questa categoria sono utilizzati per eseguire lavori di finitura che richiedono un'elevata qualità.
La descrizione chiarisce che l'azienda dipinge facciate e interni.
Caratteristiche e caratteristiche tecniche
Ogni miscela utilizzata per colorare una superficie ha proprietà uniche. Tuttavia, se prendiamo in considerazione i colori del testo sulla facciata e all'interno, è importante notare che le seguenti caratteristiche sono tipiche:
- Alto livello di adesione;
- Raggiunge una resistenza sufficiente del rivestimento;
- Elevata stabilità del colore alla combustione sotto l'influenza della parte ultravioletta dello spettro solare;
- Buon indicatore di nascondiglio;
- La capacità di far passare aria e vapore acqueo;
- Forma in alcuni composti del rivestimento opaco;
- Esposizione ridotta a vari fenomeni atmosferici.;
- Elevata resistenza all'umidità;
- Prezzo interessante, soprattutto se confrontato con la qualità ottenuta;
- Dopo aver ricoperto la superficie con la vernice, non si formano muffe e funghi su di essa.
Vantaggi e svantaggi
Rispetto ad altri prodotti analoghi del settore delle vernici, la vernice Tex offre i seguenti vantaggi:
- Per un lungo periodo di tempo, mantiene un aspetto attraente senza cambiare la tonalità del colore;
- Non forma crepe e non è sottoposto a effetti meccanici intensi;
- Su una superficie, verniciata con vernice di questo produttore, è facile prendersi cura di. Inoltre, può essere lavato molto facilmente.
I clienti menzionano solo la difficoltà di macchiatura della superficie, causata da pitture e vernici, come uno degli svantaggi.
Mantiene il suo aspetto attraente per molto tempo senza cambiare colore.
Varietà di vernici per testi
È importante tenere presente che l'intera gamma di colori di questo produttore può essere distinta in:
-
Facciata, che viene utilizzata in base ai piani esterni degli edifici o di qualsiasi altro edificio;
La vernice deve essere applicata in più strati per aumentare la resistenza all'abrasione, prima di essere utilizzata sessualmente.
Inoltre, questa classificazione viene fatta in base al metodo di applicazione e agli oggetti. Tuttavia, esiste anche una classificazione in base alla classe del prodotto.
Tex Profi per le facciate
Il produttore Teks produce i seguenti tipi di vernici per facciate:
- Per tutte le stagioni, utilizzata per coprire le superfici minerali. Si utilizza per rivestire fondazioni in calcestruzzo, fibrocemento, ceramica da costruzione non dura e intonaco su cemento. Grazie alla resistenza alla luce e all'atmosfera, la durata del rivestimento è aumentata a 10 anni;
- Vernice standard per facciate, che forma un rivestimento altamente decorativo su superfici come cemento, intonaco di cemento, edifici non in vetro. Per le sue caratteristiche di consistenza, è profondo -dumber. La durata dichiarata dal produttore varia da 5 a 7 anni, a seconda delle condizioni operative;
- La vernice per facciate e scantinati viene utilizzata quando è necessario creare un'elevata protezione contro alghe e muffe. Consente di proteggere i prodotti metallici dalla corrosione e il calcestruzzo dalla carbonizzazione. La durata media è di 7 anni;
- La vernice per facciate in legno è adatta sia per le superfici in legno nuove che per quelle precedentemente verniciate di qualsiasi prodotto all'interno e all'esterno dei locali, ad esclusione della superficie del pavimento. Viene utilizzata anche per il parquet;
- Vernice su carta da parati: si applica perfettamente sia alle pareti che ai soffitti precedentemente incollati con qualsiasi tipo di carta da parati. In grado di enfatizzare il rilievo del materiale. È possibile eseguire quotidianamente la pulizia ad umido senza che l "aspetto del rivestimento si deteriori;
- Materiale creato appositamente per le camere da letto e le stanze dei bambini. È ipoallergenico e non emette odore al momento e dopo la colorazione. È possibile lavare le superfici verniciate con questi tipi di pitture, ma è adatto esclusivamente per ambienti privi di elevata umidità;
- La pittura per cucine e bagni viene utilizzata specificamente dove si osserva un aumento dell'umidità. Resistente a muffe e funghi. Non forma macchie da prodotti coloranti, come caffè, tè, succhi di frutta, cioccolato, sangue. Resiste alla pulizia ad umido quotidiana.
Carrozza di testo adatta per lavori esterni e interni
I seguenti tipi di vernice sono inclusi nella categoria "Universale" classe di verniciatura e sono adatti sia per gli interni che per gli esterni:
- La texture viene utilizzata per ottenere un rivestimento decorativo a rilievo sulle facciate. È altrettanto efficace per creare un design d'interni che richieda un certo rilievo. Grazie alla maggiore resistenza all'usura, è resistente al lavaggio e all'uso di detergenti non abrasivi;
- Facciata – si usa su varie superfici minerali e ha una maggiore coprenza. Vita media di 5 anni;
- Per il soffitto – questo materiale viene utilizzato su superfici in calcestruzzo, cartongesso, mattoni, legno e intonaco. Forma un rivestimento ideale di colore bianco neve, caratterizzato da una profonda opacità. 2 strati sono sufficienti per coprire in modo affidabile la superficie;
- Lavaggio – in grado di formare uno strato permeabile al vapore che può essere lavato con materiali morbidi o in schiuma. Classe di resistenza all'usura secondo le norme internazionali ISO – 3. Il produttore consiglia di utilizzare questo materiale per le stanze dei bambini o per le istituzioni mediche.
Questo materiale viene utilizzato per i soffitti in conformità con le superfici intonacate, in mattoni, in cartongesso, in cemento e in legno.
Tipi di facciata colori di testo in composizione
La composizione della vernice di questo produttore può anche variare:
- Il silicone viene utilizzato per tutte le superfici, comprese quelle che subiscono un aumento dell'effetto dell'umidità. Adatto sia per lavori esterni che interni;
- Il testo acrilico, che ha una base polimerica, forma una pellicola che protegge la superficie dagli effetti dei fattori esterni avversi;
- Silicato, compreso il vetro liquido. Resistono intensamente a diversi fenomeni atmosferici, grazie ai quali mantengono un aspetto attraente per un lungo periodo di funzionamento;
- A base d'acqua, possono essere diluiti con acqua fino allo stato desiderato;
- Multicomponente o cosiddetto multi-componente, che include diverse sostanze di base. È grazie a questo che si ottiene un rivestimento resistente, che dura a lungo.
Il silicone si applica a tutte le superfici, anche a quelle in cui l'umidità ha un effetto maggiore.
Come selezionare le miscele
Prima di scegliere una vernice particolare, è importante considerare i seguenti aspetti:
- Il materiale verrà utilizzato per la facciata o per gli interni.
- Ci sono forti differenze di temperatura?.
- C'è un impatto dell'aumento del livello di umidità.
- Su quale superficie verrà applicata la composizione. Per le superfici in legno, cemento, ceramica e altri tipi di superfici, è necessario utilizzare i propri colori.
- Quale consistenza si dovrebbe ottenere come risultato.
È necessario che le superfici in legno, cemento, ceramica e altri materiali abbiano un proprio colore.
Regole di colorazione, quali condizioni sono necessarie
Prima di verniciare qualsiasi superficie è necessario effettuare le seguenti regolazioni:
- Pulito dalle finiture preliminari. Oppure devono essere livellati fino a raggiungere uno stato perfettamente liscio.
- Lavare tutta la polvere e lo sporco con un panno umido e lasciare asciugare senza problemi.
- Sgrassare il calcestruzzo e le superfici verniciate.
- Viene applicato uno strato di primer per migliorare l'adesione.
- E solo allora si inizia a colorare.
Il numero di strati e il consumo di vernice
Innanzitutto, il materiale stesso determina la quantità di vernice da utilizzare per metro quadro. Si deve poi considerare la qualità che si vuole ottenere sulla superficie dipinta. Occorrono in media tra i 6 e gli 11 litri per trattare un'unità di superficie.
La vernice del produttore ha tipicamente un colore bianco neve. Utilizzare i colori per ottenere tinte pastello, sature o di altro tipo. Inoltre, si utilizza la tinta al computer per ottenere la tonalità desiderata.
Per quanto riguarda gli strati da applicare, tutto dipende dalla superficie verniciata, dalla profondità con cui la vernice viene assorbita e dalla differenza di colore tra la vernice e le pareti. È importante considerare anche il fatto che, ad esempio, la vernice per pavimenti deve essere applicata in due strati. Questo perché il piano è sottoposto a un carico meccanico più elevato; pertanto è necessario applicare più strati per evitare un'intensa abrasione.
Seguendo questi consigli sulla verniciatura, è possibile scegliere il tipo di vernice appropriato per ottenere la qualità di rivestimento desiderata. Inoltre, l'utilizzo dei prodotti dell'azienda Tex consente di mantenere un rivestimento di alta qualità per un periodo di tempo prolungato, senza alterarne gli indicatori estetici.
Tipo di vernice testuale | Caratteristiche e usi |
Vernice a base d'acqua | Facile da pulire, a basso odore e ad asciugatura rapida. Ideale per pareti e soffitti interni. |
Vernice a base di olio | Finitura durevole e liscia, tempo di asciugatura più lungo. Ideale per porte, rifiniture e aree ad alto traffico. |
Vernice gessata | Finitura opaca, non richiede preparazione, ideale per i mobili. Fornisce un aspetto vintage o shabby chic. |
Vernice al lattice | Flessibile, resistente allo sbiadimento, facile da pulire. Adatta per superfici interne ed esterne. |
La vernice testuale consente di aggiungere etichette, disegni e messaggi personalizzati a una varietà di superfici, rendendola una soluzione flessibile e artistica. Le sue applicazioni spaziano dall'arredamento della casa, dove offre un mezzo distintivo per esprimere la creatività, agli ambienti educativi, dove può trasformare le pareti in spazi di apprendimento interattivi.
Esistono diversi tipi di vernici per testi, ognuno dei quali è adatto a uno scopo particolare. Per esempio, la pittura per lavagne è ideale per creare superfici cancellabili e facilmente modificabili, il che la rende un'ottima opzione per l'uso in cucine, uffici e aule scolastiche. La vernice per lavagne bianche, d'altra parte, è frequentemente utilizzata in ambienti commerciali ed educativi perché fornisce una superficie liscia e cancellabile a secco, adatta a frequenti scritture e cancellazioni.
È fondamentale prendere in considerazione la superficie e l'uso previsto quando si sceglie la vernice per il testo. Per garantire che la vernice aderisca bene e funzioni come previsto, le superfici devono essere preparate correttamente. La scelta del tipo di vernice più adatto alle vostre esigenze vi aiuterà a ottenere i migliori risultati, sia che stiate dipingendo disegni permanenti che messaggi transitori.
L'aggiunta di una vernice testuale all'area può migliorarne l'aspetto e l'utilità. Promuove l'interazione e la creatività, migliorando il coinvolgimento dell'ambiente circostante. Sia che stiate ristrutturando una casa, un ufficio o un'aula scolastica, la vernice testuale è un modo facile e divertente per aggiungere un tocco unico.
La vernice per testi è uno strumento multiuso che può essere utilizzato su pareti, mobili e altre superfici per aggiungere scritte e disegni complessi. Esistono diverse varietà di vernici, come quelle a base d'olio, a base d'acqua e acriliche, ciascuna adatta a particolari applicazioni e rivestimenti. La vernice acrilica è ideale per l'uso in interni perché si asciuga rapidamente ed è facile da pulire. Sebbene la vernice a base di olio richieda più tempo per asciugarsi e necessiti di solventi per la pulizia, offre una finitura più duratura. Le pitture a base d "acqua offrono un buon mix di durata e usabilità. Scegliendo la vernice appropriata per il vostro progetto, potrete assicurarvi un risultato lucido e duraturo conoscendo le qualità distintive di ciascun tipo di vernice.