Ottenere il colore rosa quando si mescolano le vernici

Per miscelare le vernici e creare la tonalità di rosa ideale sono necessarie sia l'arte che la scienza. Conoscere le interazioni tra i colori è essenziale per ottenere la giusta tonalità, indipendentemente dall'esperienza di pittura. Il rosa è un colore adattabile che può essere utilizzato in vari modi, dai pastelli delicati alle tonalità più accese. Miscelando correttamente le vernici, è possibile ottenere la tonalità di rosa ideale per il progetto.

L'idea fondamentale che sta alla base della miscelazione del rosa è la combinazione di rosso e bianco. Ma le tonalità di rosso e di bianco che scegliete, insieme alle loro dimensioni relative, possono avere un grande impatto sul colore finito. È possibile creare un'ampia gamma di rosa sperimentando diversi tipi di rosso, dal cremisi più caldo al magenta più freddo, e regolando la quantità di bianco.

Per creare sfumature rosa particolari, si possono combinare colori diversi dal rosso e dal bianco. Un pizzico di blu può raffreddare il rosa e dargli un tono simile alla lavanda, mentre un tocco di giallo può riscaldare il rosa e renderlo più color pesca. Facendo piccoli aggiustamenti, si può mettere a punto il colore in modo che corrisponda esattamente alla propria visione, aprendo nuove possibilità.

Quando si mescolano i colori, è utile sapere come i colori lavorano insieme e come funziona la ruota dei colori. Nel caso in cui il rosa risulti troppo acceso, è possibile attenuarlo con tinte complementari come il rosso e il verde. Grazie a questa conoscenza, è possibile controllare il colore in modo più preciso e, in ultima analisi, avere un maggiore controllo sul risultato.

La combinazione di conoscenza e sperimentazione è un processo creativo quando si mescolano le vernici per ottenere il rosa ideale. È possibile trovare un'ampia gamma di splendidi rosa per qualsiasi progetto iniziando con i fondamentali e sperimentando gradualmente diverse combinazioni. Godetevi il processo e non abbiate paura di rischiare: le opportunità sono innumerevoli!

Caratteristiche e composizione del rosa

  • Non fa parte dello spettro dei colori principali;
  • insaturo, a differenza di un rosso affine;
  • combina molti toni simili.

Gli ingredienti sono di colore rosso e bianco. varia da bacca (basato sul blu) a salmone (basato sull'arancione) se combinato con altri ingredienti.

Esistono diversi sottogruppi di tonalità:

  • luce e calore;
  • chiare e fredde;
  • mediamente caldo;
  • medio freddo;
  • pallido;
  • luminoso.

Ottenere un colore rosa di base

Il rosso chiaro è la caratteristica del rosa di base. Le tonalità più comuni di scarlatto e viola sono utilizzate per la sua realizzazione. Poiché ognuno di essi produce una tonalità unica, i colori scelti determineranno i rapporti di miscelazione per produrre il colore di base.

Utilizzabile in due modi:

  1. Il rosso è diluito con acqua. La saturazione può essere regolata aggiungendo una quantità maggiore o minore di liquido.
  2. Mescolare il bianco e il rosso. Cambiando le proporzioni, il colore diventa più luminoso o più chiaro.

Regole universali per mescolare i colori per ottenere il rosa

Per ottenere toni vivaci o, al contrario, tenui, è possibile "giocare" con il colore. Tuttavia, esistono delle linee guida generali.

La scelta del rosso

Il grado di rosso nella combinazione di colori avrà un impatto sul modo in cui il lavoro sarà completato alla fine. Lo scarlatto brillante, ad esempio, produrrà un tono naturale simile al pesca, al rosso sangue o al fucsia.

Scegliere le basi

I colori che rientrano nella stessa categoria e hanno una composizione chimica simile possono essere mescolati tra loro.

La selezione di ingredienti incompatibili provoca stratificazioni, fratture e una distribuzione non uniforme dei materiali.

Ad esempio, mescolare l'olio con altre basi è impossibile se l'acquerello e i colori acrilici reagiscono tra loro.

Procedura

È necessario mescolare i materiali in modo graduale per evitare che si rovinino e si sovrappongano:

  1. Preparare un contenitore spazioso in modo che il liquido si mescoli facilmente e liberamente.
  2. Diluire una parte della base con la quantità desiderata dell'anello scelto, mescolando accuratamente. Ricoprire un campione di superficie con la miscela e vedere come si comporterà la composizione una volta essiccata.

Si può iniziare a colorare se il risultato della prova è quello previsto; in caso contrario, è necessario apportare una correzione.

  • Miscelazione delle vernici – regole;
  • Come ottenere il colore desiderato quando si mescola l'anello – una tabella;
  • Colori acrilici per il disegno;
  • Disegnare con i colori acrilici;
  • Vernice acrilica kner;
  • Regole per l'uso dei colori acrilici;
  • Su cosa disegnare con i colori acrilici;
  • Pittura di bottiglie con colori acrilici;
  • Qual è la differenza tra acrilico e guazzo;

Caratteristiche per ottenere il rosa da vari colori

Scegliere il tipo di vernice per ottenere la tonalità desiderata.

Artistico

Le scelte più popolari sono:

  1. Acquerello. Quando si lavora con questi colori, il ruolo di chiarificatore è svolto dall'acqua. Nel set standard della tavolozza è possibile trovare il karmin. Quando si diluisce con un liquido, si ottiene la tonalità desiderata. Regolare la saturazione con la quantità di acqua.
  2. Guazzo. Creati anche a base d'acqua. Perde un po' la sua luminosità dopo l'asciugatura, soprattutto quando si mescola. Per migliorare l'effetto, aggiungere altro rosso o applicare la miscela con un secondo strato.
  3. Acrilico. Con esso, è possibile regolare la ricezione della tonalità desiderata. L'acrilico ha proprietà idrorepellenti e di resistenza, si stende uniformemente sulla superficie, si asciuga rapidamente. È sufficiente prendere un colorante per la base e mescolare fino a ottenere il risultato desiderato.
  4. Olio. Queste vernici sono più difficili da usare. È meglio studiare in anticipo le loro proprietà per ottenere una tonalità pulita e non giallastra e sporca. È meglio usare l'olio di lino per il lavoro. Lo schema di lavoro è lo stesso del guazzo. Ma se lei si schiarisce quando si asciuga, l'olio, al contrario, si scurisce.

Costruzione

Decolorano soffitti, pareti e facciate. I colori opachi sono tenui e pallidi, mentre quelli lucidi sono vividi e brillanti. Per la preparazione sono stati scelti un rosso universale e una base bianca. Versare la belila nel contenitore, quindi aggiungere gradualmente il colorante e mescolare fino a ottenere il colore desiderato. Utilizzare un miscelatore da cantiere per evitare ortiche e venature.

Coloranti alimentari

La polvere di zucchero viene utilizzata al posto dei coloranti alimentari bianchi, che non vengono rilasciati. Si può mescolare con un po' d'acqua e polvere alimentare rossa per ottenere un bel tono di rosa. A causa dell'alta concentrazione di colorante, aggiungerne solo una piccola quantità. Al suo posto si può usare la barbabietola o il succo di bacche naturali.

Ottenere varie sfumature

Una tonalità combinata è composta da tre o più colori primari.

I risultati dell'aggiunta di più gocce contrastanti all'impasto rosso-bianco possono essere sorprendentemente intriganti.

Rosa sporco

Il rosso, il bianco e il grigio sono utilizzati per le ricevute.

Rosa brillante

Sebbene tutti questi colori vengano definiti rosa brillante, esistono alcune distinzioni tra corallo, ciclamino e fucsia. Combinando un rosso intenso con il bianco, si può creare il corallo marino aggiungendo ciclamino, un po' di giallo e un po' di rosso. Una goccia di lilla aggiunge un tocco di fucsia.

Rosa-pesca

Il mattone viene aggiunto per ottenere una pesca calda.

Rosa-lilla

Il rosa e il blu si combinano per creare questo tono allegro.

Altro

Il risultato è "argilla rosa" grazie al marrone. L'aggiunta del blu crea un effetto freddo e di nebbia rosa. Il grigio aggiungerà alla base un tono cenerino e fumoso.

Rosa

Le proporzioni influiscono sul risultato. Le opzioni più popolari sono mostrate in questa tabella.

Colori Proporzioni Risultato
Bianco e scarlatto 2: 1 Tono di base
Bianco, scarlatto e mattone 2: 1: 1 Pesca
Bianco, scarlatto e viola 2: 1: 1 Fucsia
Bianco, scarlatto e giallo 2: 1: 1 Ciclamino
Bianco, scarlatto e grigio 2: 1: 1 Tono sporco
Bianco, scarlatto e blu 2: 1: 1 Lilla

Possibili difficoltà

È possibile commettere errori nella scelta delle tonalità e nella loro combinazione. Un'altra sfida è quella di stimare le giuste proporzioni, perché la vernice può essere esagerata e i bordi della transizione di tono sono sottili. Se non si considera la copertura della composizione finale e la sua capacità di nascondere il colore di superficie al momento dell'applicazione, si potrebbero avere dei problemi. Questo determina il consumo di materiale.

Miscelare le vernici per ottenere la tonalità di rosa ideale richiede arte e scienza, nonché una conoscenza fondamentale della teoria dei colori e del corretto rapporto tra le tinte. Iniziare con uno strato di base di vernice bianca per creare il rosa, quindi aggiungere progressivamente piccole quantità di vernice rossa fino a raggiungere la tonalità desiderata. È importante aggiungere la vernice rossa gradualmente e mescolarla bene perché anche una piccola quantità eccessiva può sovrastare il bianco e produrre un colore intenso. Per trovare il rosa ideale per il vostro progetto, provate a sperimentare diversi rapporti e tipi di rosso, ad esempio toni caldi o freddi.

Aiuto degli specialisti

A volte è più semplice chiedere l'assistenza di un colorista qualificato piuttosto che sperimentare alla ricerca di una tonalità particolare. Campioni e cataloghi sono disponibili presso i grandi magazzini di edilizia. Insieme al venditore consulente, scegliere ciò che è necessario. Per mescolare le tinte si utilizzano dispositivi che consentono di ottenere la combinazione ideale.

  • Come diventare neri;
  • Come ottenere il marrone;
  • Come ottenere un colore grigio;
  • Come ottenere il giallo;
  • Come ottenere un colore arancione;
  • Come ottenere un colore bordeaux;
  • Come ottenere il beige;
Il metodo Risultato
Miscelazione di vernice rossa e bianca Produce varie tonalità di rosa a seconda del rapporto tra rosso e bianco

Può essere eccitante e difficile sperimentare con i colori per ottenere la tonalità di rosa ideale. Imparando i fondamenti della miscelazione dei colori e le caratteristiche dei vari pigmenti pittorici, è possibile ottenere un'infinita varietà di tonalità di rosa che si adattano alla propria visione artistica.

È fondamentale avere un'idea precisa della tonalità che si desidera ottenere prima di iniziare a combinare le vernici per ottenere il rosa. Poiché il rosa è un colore secondario, può essere ottenuto combinando i colori primari. Per creare diverse sfumature di rosa, il rosso e il bianco sono di solito i colori primari utilizzati; tuttavia, possono essere aggiunti anche altri colori, come il magenta o il giallo, a seconda della tonalità desiderata.

Quando si mescolano i colori per creare il rosa, la sperimentazione è essenziale. Per ottenere la giusta tonalità, iniziare con piccole quantità di ciascun pigmento e aggiungerne altre nel tempo. Ricordate che le varie marche di vernice e i vari pigmenti possono dare effetti leggermente diversi, quindi non abbiate paura di sperimentare per trovare la miscela ideale.

Conoscere la teoria dei colori può inoltre aiutare a orientare la procedura di miscelazione. Per esempio, una miscela rosa può diventare più fredda e tenue aggiungendo una piccola quantità di blu, ma la tonalità può diventare più calda aggiungendo una piccola quantità di giallo. Le sfumature rosa possono essere trasformate in tonalità intricate e sorprendenti sperimentando con colori complementari e analoghi.

Infine, accettate l'elemento sorpresa e non abbiate paura di seguire il vostro istinto. Le tonalità di rosa più intriganti e particolari a volte nascono da felici incidenti o da sorprendenti abbinamenti. Divertitevi a scoprire le innumerevoli possibilità di miscelazione dei colori rosa, indipendentemente dal vostro livello di esperienza come artisti!

Video sull'argomento

Come mescolare tutte le tonalità di rosa?

Come ottenere una varietà di sfumature rosa dalle vernici

Colore a sbuffo: come mescolarlo. Borisova Ekaterina

Quale colore, secondo lei, è in grado di rendere una persona più felice??
Share to friends
Maria Vlasova

Chimico-tecnologo, esperto di materiali per vernici e pitture. Vi aiuterò a capire le composizioni delle pitture, le loro caratteristiche e a scegliere l'opzione migliore per i vostri scopi.

Rate author
Design-Estet.com
Add a comment