Tutte le tonalità di rosso e il loro utilizzo

Saluti dal colorato mondo del rosso! Questo articolo esaminerà l'ampia gamma di tonalità rosse e le loro varie applicazioni nel mondo delle vernici e dei prodotti per la pittura. Il rosso è un colore che evoca una vasta gamma di sentimenti e idee, dal calore e dalla vitalità alla passione e al vigore. Comprendere le sottigliezze delle tonalità di rosso può aiutarvi a raggiungere l'estetica che desiderate, sia che si tratti di una dichiarazione audace o di un tocco sottile di calore nel vostro spazio.

Dimenticate i picchi di pressione sanguigna!
Un rimedio unico che aiuta a mantenere una pressione sanguigna normale. Sperimentate la pace della mente ogni giorno!
Per saperne di più →

Il rosso è disponibile in una varietà di tonalità, ognuna con le proprie qualità e il proprio fascino, dall'intensità sgargiante del cremisi all'eleganza delicata del rosa. Potete trovare la tonalità di rosso ideale per completare il vostro progetto e trasmettere il vostro stile unico sperimentando le diverse tonalità disponibili. Esiste una tonalità di rosso che si adatta a qualsiasi schema di design, sia che si preferisca il calore terroso della terracotta o l'audacia dello scarlatto.

Nel regno dell'interior design, il rosso ha un posto speciale perché, a seconda della tonalità e dell'applicazione, può produrre una moltitudine di effetti. Colori vivaci come il rosso ciliegia o il vermiglio possono aggiungere un senso di dinamismo e vitalità alle aree in cui si desiderano emozioni ed energia. Al contrario, colori più tenui come il blush o il corallo possono dare a uno spazio un'atmosfera romantica e rilassante, ideale per creare un rifugio confortevole.

Il rosso può essere utilizzato all'esterno per creare un'immagine suggestiva che si armonizzi con l'ambiente circostante. I colori rossi possono conferire personalità e fascino a qualsiasi spazio esterno, dai tradizionali fienili rossi agli accenti architettonici contemporanei. Scegliere la tonalità di rosso appropriata per dipingere una porta d'ingresso, una recinzione o una facciata può migliorare l'attrattiva del marciapiede e dare una prima impressione calda e invitante.

Il rosso è esteticamente piacevole, ma ha anche un significato simbolico in un'ampia gamma di contesti e culture. Il rosso, un colore legato alla passione, all'amore e al vigore, è stato usato storicamente per evocare sentimenti e idee forti. Con la consapevolezza delle implicazioni psicologiche e culturali del rosso, è possibile sfruttarne il potere simbolico per realizzare progetti di impatto e di significato.

Ombra Uso
Cremisi Spesso utilizzato nell'interior design per una dichiarazione audace o nella moda per un accento sorprendente.
Scarlatto Comunemente utilizzato nel branding e nella pubblicità per trasmettere energia, passione ed eccitazione.
Borgogna Popolare nell'arredamento della casa per un'atmosfera sofisticata e lussuosa, visto anche nella moda per la sua eleganza.

Un po' di cose sul colore rosso

  1. I tori in Corrida non reagiscono a un mantello rosso, ma ai movimenti. Non distinguono i fiori.
  2. Le cabine telefoniche inglesi erano un tempo grigio-argento. E nel solito rosso sono stati ridipinti a causa di una fitta nebbia.
  3. Il neonato inizia innanzitutto a distinguere il rosso.
  4. Gli atleti in forma rossa vincono più spesso.
  5. Casimir Malevich, oltre al "Quadrato nero", ha scritto anche un poco conosciuto "Quadrato rosso".

Inoltre, Valentino Garavani, il creatore dell'elegante marchio Valentino, ha questo colore tra i suoi preferiti. Il rosso va bene per tutti, diceva, basta trovare la propria tonalità.

La storia del colore

Gli Egizi usavano il rosso più di 6000 anni fa. Per un periodo di tempo considerevole, l'argilla contenente impurità di ferro è stata la fonte primaria di pigmento. Il pigmento colorante fu estratto per la prima volta dalle piante di Maren, molto diffuse in Medio Oriente e in Asia centrale, intorno all'inizio del primo secolo. È stato osservato per la prima volta in Europa nel XVII secolo e, un secolo dopo, nel Caucaso.

Il colorante naturale veniva ricavato da vermi in Nord Africa, India e Russia e veniva chiamato "ciliegia" in Russia fino al XVI secolo. La vernice dei Chervets era nota come "Koshenil" in Francia.

Il legno bollito degli alberi di sandalo, campagna e feranebook è un'altra fonte di vernice. Si estraevano così il Bakan (Russia), il Campash (Francia) e il Karmin (Europa). Il succo di melograno, le palme e l'infuso di piante esotiche sono stati utilizzati in alcune nazioni per la produzione di vernici naturali.

Significato in psicologia

C'era una visione contrastante del rosso in psicologia. Gli vengono attribuiti tratti sia positivi che negativi. Due esempi estremi di un colore complesso nella personalità di una persona sono un dittatore crudele, irascibile e intollerante e un leader concentrato, vivace e creativo.

Scoprirono come utilizzare queste qualità in medicina. Nel trattamento della nevrastenia iniziale, della depressione e della depressione con luce dipinta, si utilizza l'effetto stimolante delle tonalità di fuoco.

Il lampone saturo o lo scarlatto brillante possono stimolare l'appetito. Questo aiuta a mantenere un'alimentazione adeguata, a controllare i processi digestivi e a prevenire la distrofia.

Come ottenere il rosso

La base può essere ottenuta in due modi: combinando diversi colori con tinture naturali.

  • bacche;
  • la barbabietola;
  • bucce di cipolla;
  • sandalo.

Il succo, la polpa e il legno di queste piante vengono messi a bagno e raffreddati per rilasciare il pigmento.

Per la produzione industriale è necessario combinare due coloranti in parti uguali:

  1. Magenta. Colorante anilina sintetizzato vicino al fucsia. Non appartiene ai toni caldi o freddi. Questo permette di ottenere una tonalità media. Quando le sue proporzioni cambiano in una direzione o nell'altra, appaiono i sottotoni rosa freddo o arancione caldo.
  2. Giallo.

Quante sfumature di rosso esistono

Panton è un'azienda americana indiscutibilmente esperta in materia di colori. Quando è stato fondato nel 1963, tutti i toni e i sottotoni sono stati numerati e organizzati. Lo "Standard Pantone Il catalogo è stato utilizzato per la prima volta nella stampa internazionale.

La tavolozza dei rossi comprende circa 100 tonalità che possono essere combinate in sei gruppi principali:

  1. Scarlatto.
  2. Lampone.
  3. Fuoco.
  4. Rosso-marrone.
  5. Bordo scuro.
  6. Rosso scuro.

Ricchi toni gamma con sottotoni di rosa, arancione, marrone e viola, con luminosità, saturazione e calore variabili.

Questo articolo esamina la gamma di tonalità di rosso e i loro usi, approfondendo il simbolismo, la psicologia e le ragioni pragmatiche dell'uso di diverse tonalità di vernice rossa. Ogni tonalità, che va dall'intensità bruciante dello scarlatto al calore rassicurante del bordeaux, ha un significato emotivo unico e ha il potere di modificare in modo significativo l'atmosfera di una stanza. Questa guida si propone di fornire ai lettori le conoscenze necessarie per incorporare con sicurezza le tonalità rosse nei loro progetti pittorici, sia per evocare passione, creare un senso di intimità o fare un'audace dichiarazione di design. Lo fa esplorando le associazioni culturali, i principi del design e gli esempi del mondo reale.

Le tonalità più popolari di rosso e le combinazioni di successo con altri colori

Entro il 2020, ci saranno cento tonalità di scarlatto e bordeaux. L'Istituto Pantone ha scelto di includerne un'altra. Il colore Period è stato introdotto per rappresentare il tema delle mestruazioni femminili e attirare l'attenzione su questo tabù.

Poiché una tavolozza di toni infuocati offre già molte opportunità di creatività, i designer e gli stilisti non hanno ancora risposto all'ambigua novità.

Alizarina

L'omonimo colorante organico (krapp e purple) ha dato il nome a questa tonalità brillante. L'alizarina naturale si ricava da tempo dalle radici della pianta erbacea Marena, diffusa nel Caucaso, nell'Europa orientale e nell'Asia centrale. dal 1826. I cristalli arancioni degli antrapeni, che si sciolgono negli alcali, sono la fonte delle conoscenze di sintesi dell'alizarina.

Si tratta di una tonalità chiara e trasparente che ricorda il lampone. È l'ultima persona della fila di fronte alla gamma rosa nella gamma rossa.

Il grigio-viola è una delle combinazioni di successo perché la tonalità tende ai toni del viola. Artisti, fotografi e designer adorano l'alizarina per la sua luminosità ed eleganza.

Scarlatto

L'origine del nome è turca. Significa "fiamma" ed è collegato al georgiano Ali e all'arabo Alaw. Rispetto al tradizionale rosso freddo, lo scarlatto è considerato più caldo e con sfumature arancioni.

È separato in diversi sottotoni, come il pomodoro ciliegia e la granatina.

Durante l'epoca dell'URSS, per enfatizzare determinati schemi di colore veniva utilizzata una vernice unica per le tipografie con l'immagine della "C scarlatta" bandiera.

Esistono numerosi abbinamenti tradizionali con lo scarlatto:

  • con il gesso – il contrasto di colore rende lo scarlatto più nobile e armonioso;
  • con il rosa – un contrasto brillante con una tonalità più chiara;
  • Con il blu scuro o il verde freddo: una combinazione accattivante di tonalità calde e fredde che si esaltano a vicenda.

Lo scarlatto con il rosa e il contrasto gesso-bianco sono accettabili con il nero, il grigio-viola e il marrone.

Un uso sapiente dello scarlatto nel design degli interni favorisce un'atmosfera accogliente, gioiosa e allegra. Quando si arreda uno spazio nello stile tradizionale finlandese, lo scarlatto si abbina bene al blu e al bianco.

Amarante

Il termine si riferisce alla tonalità della pianta dell'amaranto, che cresce in Sud America. Fu usato per la prima volta in Inghilterra nel 1671 come nome della vernice. nelle istruzioni per la colorazione della lana. Era necessario combinare il rosso e il blu o il bordeaux e il blu per ottenere.

A causa del suo colore rosso-blu, l'amaranto può variare da un "lampone con panna" a un "blu scuro o verde freddo" ad essere viola.

Insieme al grigio chiaro, al limone, al bianco, al rosa sbiancato e alla grafite, questo rosso puro ed espressivo crea una combinazione armoniosa.

I duetti vincenti di Amaranth sono:

  • Con il colore dell'airone bianco – la penombra, il bianco nobile si agita e si riempie di raffinatezza;
  • con vernice nera – contrasto profondo, ricco, solenne e da camera.

L'amaranto funge da ulteriore punto di interesse per gli osservatori, la sua funzione principale è quella di accentuare e ombreggiare l'arredamento e il design.

Borgogna

La tavolozza dei bordeaux presenta un'ampia varietà di toni di vino. Uno dei più caratteristici è il bordeaux. Viene percepito come un ordine di grandezza più freddo perché si differenzia dalle note calde del bordeaux e del viola di Bordeaux. La tonalità nobile, legata a un gusto raffinato e sottile, trionfa su saturazione e profondità.

Il Borgogna produce immagini monocromatiche armoniose con toni di vino simili nel colorismo.

Per evitare la malinconia, la tradizionale combinazione di marrone e cioccolato deve essere attenuata con colori pastello. Gli stili barocco e rococò sono adatti per il duetto oro.

Melograno

I grani di granata di colore marrone scuro non hanno nulla a che vedere con la tinta. Il suo nome deriva da una pietra granata semipreziosa, non dal frutto. La pietra rossastra brillante ha un riflesso arancione.

È elencato come Vivid Reddish Orange nel classificatore della Royal Society of Flower Growers inglese, che si traduce come "arancio-rossastro brillante"." Le arance servono come base per i toni granata. Si applica prima la vernice rossa e poi si maschera il marrone.

Cardinale rosso

La frase è apparsa per la prima volta nel 1698 come descrizione del colore. I cardinali cattolici, le cui tonache e talari cerimoniali sono state dipinte in questa tonalità intensa, sono quelli a cui va il merito del nome della tonalità. Questa ascendenza ha stabilito saldamente connessioni con la grande autorità, lo status e la selezione.

Il magnifico "cardinale" appariranno profondi e languidi la sera, e luminosi e abbaglianti alla luce naturale.

Questa adattabilità si sposa bene con tendenze sofisticate come il kaki e il nero carbone, ma anche con semplici colori pastello.

Il carminio

In Europa, una vivida tonalità di lampone è conosciuta con i nomi di Koshenil (inglese) e carmine (francese). Questo perché il nome "verme polveroso".. è stato tradotto in modo diverso.

La femmina di questo insetto produce un pigmento che è naturalmente colorato. Hanno imparato a combinare il rosso e il blu nell'industria per creare la tinta Karmin.

Le uniche persone che ancora estraggono la vernice koshenile da un insetto prezioso sono gli inglesi tradizionali che la usano per colorare le loro uniformi militari.

Gli interni orientali sono associati all'uso delle tonalità karmin nel design. Limone, banana, bianco bollito e oltremare si combinano per creare squisite combinazioni. Le combinazioni con tonalità viola e verde-argento sono create in un ambiente accogliente e usa e getta. Se abbinato a calde tonalità gialle, dorate e rosse, il karminn crea una fiaba orientale.

Il castagno

Il nome "rosso e marrone è stato ispirato dai frutti dell'albero di castagno. Questa tonalità è stata definita, in tempi diversi, rosso inglese o rosso indiano. Il castagno è legato al cioccolato, ai capelli rossi e alle razze equine.

I toni senza sforzo si traducono in combinazioni sofisticate e potenti:

  • con l'oliva – un'aggiunta espressiva e armoniosa;
  • con la sabbia e il marrone chiaro: intreccio profondo e voluminoso, contrasto di luci e ombre;
  • con il gioco azzurro-blu-vivo del sole e delle ombre.

Il castagno completa laconicamente l'arredamento coloniale inglese. È seduto tranquillamente accanto a dei mobili di sequoia qui. Gli stili Hi-Tex e Neo-Ampir richiedono la diluizione di un colore sabbia pigro e marrone rossastro.

Cinabro

L'omonimo minerale è stato chiamato così per la sua intricata tonalità bruno-rossastra che contiene sfumature grigie. La zinnabarite, nota anche come minerale di mercurio Kinovar, è una fonte di colore presente in natura.

Articolazioni come a 30 anni! Il dolore scompare in 3 giorni
Una formula rivoluzionaria che rivitalizza il tessuto cartilagineo. I medici sono scioccati dai risultati!
Imparare a recuperare la mobilità →
Vi sentite deboli? Potrebbe trattarsi di parassiti!
7 persone su 10 sono infette e non lo sanno. Controllate voi stessi e liberatevi del problema.
Imparate a depurare il vostro corpo →
Il segreto per una rapida perdita di peso è stato svelato!
Questo complesso naturale permette all'organismo di bruciare i grassi invece di immagazzinarli. Il 93% degli utenti è soddisfatto dei risultati.
Per saperne di più →
Il segreto del potere maschile è stato svelato!
Riacquistate la fiducia a letto in 7 giorni. Rimedio naturale - risultati garantiti!
Per saperne di più →
Dimenticate i picchi di pressione sanguigna!
Un rimedio unico che aiuta a mantenere una pressione sanguigna normale. Sperimentate la pace della mente ogni giorno!
Per saperne di più →
Gambe belle senza vene varicose!
Provate un nuovo prodotto per favorire la salute delle vene. Leggerezza e comfort ogni giorno!
Per saperne di più →

La tonalità del cinabro naturale varia dal rosso arancio e dal rosso scarlatto acceso al rosso bluastro, a seconda delle impurità. A causa della sua immensa popolarità in Cina, a Kinovar è stato dato il soprannome di "rosso cinese"."

I caratteri cinesi possono essere combinati in modi sia tradizionali che moderni.

  • con il nero carbone, una combinazione tradizionale nelle consuete tradizioni orientali;
  • con il marrone scuro: una combinazione meno netta e succosa, costruita sul contrasto luminoso di luce e buio;
  • Con il colore di una patina di rame – un duetto emozionale costruito sul contrasto di temperatura del rame freddo e del cinabro caldo.

Il Kinovar può essere utilizzato in modo vittoriano all'interno di interni europei. Le linee stranamente curve combinano due direzioni per produrre motivi vivaci.

Corallo

La combinazione di tre colori – arancione, rosa e rosso – ha prodotto una tonalità medio-leggera di arancione-rossastro con un sottotono dorato.

Il seguente duetto riassume la tonalità del 2019 secondo la rivista Panton:

  • con sfumature avorio, crema, bianco crema – combinazioni delicate e morbide;
  • con Biryuzov – una coppia per decorare un locale in tema marino;
  • con sfumature giallo sabbia, giallo oro, allegro e caldo;
  • con una freschezza pallida e salutare (in assenza di toni verdi e gialli acidi).

I colori pastello neutri e le tonalità fredde e contrastanti funzionano meglio con il corallo caldo. Quando un design è limitato ai toni del corallo, può diventare forte e assertivo.

Rosso Falunsky

Il kner svedese, di colore rosso scuro. Deve il suo nome alla miniera di rame di Falun. Sulla base di questo pigmento, sono stati creati dipinti nelle case in Svezia, Finlandia e infine in tutta la Scandinavia. Semplici contadini creavano un aspetto simile al mattone per le loro case, per farle apparire più ricche e di successo.

Il colore è ancora utilizzato in Finlandia con il nome di "vernice di terra" e "Vernice bollita."

La sua produzione commerciale fu organizzata nel 1764. Esiste un colore chiamato Falu Rödfär, disponibile nell'attuale assortimento di tutti i principali marchi finlandesi.

Falunsky si integra bene con le tonalità di base degli interni scandinavi:

  • con una tonalità di avorio e sfumature cremose di bianco;
  • con agrumi gialli: un duetto allegro;
  • con il blu cobalto – una nuova tavolozza scandinava non banale;
  • con una vernice brillante e un'ulteriore tonalità pastello.

L'accogliente sensazione di casa è assicurata dall'uso dello schema di colori finlandese. Gli scandinavi si riferiscono alla loro vita familiare idilliaca e felice come "Casa rossa e campo di patate"."

Fucsia

Lo stesso arbusto, i cui fiori brillano di rosa o di viola, è responsabile dell'aspetto della tonalità di fucsia. La vernice fucsia è complessa. Hollywood cherry, fandango, fucsia intenso e altre sei tonalità con saturazioni variabili sono tra le sue sfumature.

Sebbene abbia un sottomarino più caldo del Magent, la tavolozza dei fucsia è simile ad esso. È difficile controbilanciare o neutralizzare il fucsia.

Non può passare inosservata, ed è per questo che con essa vengono utilizzate le stesse tonalità espressive:

  • con il verde chiaro: una combinazione ricca ed esotica che rimanda alla natura e ai tropici;
  • con l'argento: un gioco di contrasti nobile, accattivante e misterioso;
  • con l'arancione-morale, l'arancione infuocato, l'arancione brillante, il contrasto termico del pesca, che esalta la saturazione del binomio.

Toni neutri chiari e scuri, come crema, bianco-grigio, acciaio e antracite, attireranno l'attenzione sul fucsia in un interno monocromatico.

Barba scura

La combinazione di due colori, il rosso acceso e impulsivo e il marrone sereno e profondo, è il bordeaux. Questo comprende l'intera gamma di colori, come il vino, il bordeaux, il maroon e il marsal.

I toni prugna e viola si evidenziano nella barba scura, se una tinta rosso intenso fa da violino principale al bordeaux tradizionale.

Qualsiasi immagine viene trasformata da una tonalità opulenta e nobile che aggiunge gusto e stile.

È possibile combinare la barba scura satura con combinazioni luminose e neutre:

  • con il beige e il marrone chiaro: una base neutra che enfatizza la profondità del Bordeaux;
  • con il grigio, il grigio-viola, una tavolozza di grigi la cui saturazione può essere modificata, concentrandosi sul bordeaux;
  • con Salatov – un duetto audace e spettacolare costruito in contrasto;
  • arancione – combinazione succosa e non banale per i disegni etnici.

Il design di interni con barba scura gioca un ruolo importante negli opulenti stili Rococò, Barocco e Impero. Il bordeaux è appropriato in uno stile ar-deco che tende al lusso nel design moderno. Utilizzatela come accento luminoso in un Bordeaux high-tech, nel minimalismo o nella pop art.

Terracotta

L'intersezione delle tonalità rosso, marrone e arancione è il punto in cui si trova il complesso colore di confine. Tonalità dell'argilla bruciata, l'equivalente naturale della terracotta.

Quando brucia, la varietà arancione scuro mostra uno spettro cromatico completo che va dal crema al carota, al mattone e al marrone carbone.

Grazie all'adattabilità del cotto, è possibile realizzare combinazioni sorprendenti ma delicate:

  • con il rosa reale, il viola pallido, il fiammante, il rosa cenere: un gioco di contrasti di tonalità affini;
  • con Rubin, vino, rosso scuro, una proficua sfumatura di terracotta con relativo Bordeaux;
  • con ocra, corallo-pesca, oro-medaglia: una combinazione armoniosa nella gamma autunnale;
  • con senape, ambra, giallo oliva: una composizione primaverile dolce e succosa;
  • con il verde oliva, il verde conifera, il verde bruno: toni naturali caldi che si esaltano a vicenda.

Grazie alla tavolozza di combinazioni, c'è molto spazio per le soluzioni creative. Il Terracottus è il materiale principale utilizzato nelle mode nazionali, safari ed etniche. È responsabile del trasferimento del calore e del sole negli interni marini e toscani e, con un uso moderato, garantisce il comfort degli edifici in stile loft e minimalista.

Arrugginito

La tonalità del ferro-ruggine ossidato è rappresentata dalla tonalità rosso-arancio. Rispetto all'arancione, è più caldo e più scuro, ma è più chiaro del marrone. Il suo nome allude al colore rosso della ruggine.

I linguisti mettono in relazione la parola tedesca rusta, che significa "rossore" alla parola inglese "rust." 1692. Gli anglofoni hanno usato per la prima volta la parola "rust" per riferirsi alla vernice.

Il ruggine è un amico flessibile che permette di mettere insieme combinazioni contrastanti e ben bilanciate:

  • con vino, bordeaux, karmin – un'opzione armoniosa e squisita che può essere smussata con accenti grigi;
  • con il verde palude, il kaki, il colore del muschio – un duetto di opposti;
  • con la perfezione estetica della menta (a condizione che il marrone arrugginito e non il rosso arrugginito).

Le tonalità beige dovrebbero essere utilizzate per calmare la ruggine in uno spazio quotidiano che non ha bisogno di accenti luminosi.

Sangria

Il macigno è la tonalità più delicata della gamma di vini Bordeaux. Sebbene la bevanda spagnola a base di frutta porti lo stesso nome, la tavolozza non ha alcun legame con essa. È descritto come "rosso scuro che va a visitare il rosa" un colore rosa medio-scuro con barba.

Se abbinata a compagni complessi, una tonalità complessa può raggiungere i seguenti obiettivi nella produzione di immagini di nobiltà e stile:

  • con il rosa medio, in contrasto con la leggerezza;
  • con plivov, melanzana, uva – resiste al contrasto di toni freddi e caldi;
  • con il marrone, la quercia, la noce, la sapia, il cioccolato, il caffè – crea combinazioni sature e sfaccettate moderatamente succose.

I colori pastello e l'oro possono andare bene con la sangria quando si tratta di design d'interni. I duetti possono essere stemperati aggiungendo accenti di marrone chiaro, verde chiaro e beige neutro.

Il resto delle sfumature di rosso

I nomi della tavolozza dei rossi non sono esaustivi. Ogni tonalità varia in alcuni modi:

  • saturazione o intensità;
  • luminosità;
  • leggerezza.

Oltre a questi parametri, il calore, cioè il fatto che il tono sia freddo, neutro o caldo, determina la componente rossa. Su questi principi si distinguono diversi gruppi per i sottotoni.

Colore puro

Red Royal è il nome che Panton ha dato alla sua iconica tonalità di rosso puro. Risulta essere una miscela giallo-magenta. È comune associare il reale ai toni caldi.

Il suo calore può essere alterato mescolandolo con diverse tonalità.

Il giallo è fatto di rosso caldo e puro che punta all'arancione. Per portarlo a un tono freddo, utilizzare i toni del blu e dell'azzurro.

Rosso chiaro

Ci sono toni rosati nello schema di colori rosso chiaro. Due volte più chiaro del rosso è il colore che si allontana di più. Nel mondo naturale, le sfumature di rosso chiaro predominano sul rosso puro. Non cantano tanto e non sono altrettanto orecchiabili. Il colore delle farfalle, la sottigliezza e il piumaggio degli uccelli possono essere tutti identificati dalla luce morbida.

Rosso scuro

Il rosso acceso in tonalità sobrie e nobili ha profondità e saturazione senza sacrificare vigore e fascino. Per lo stile inglese tradizionale, utilizzare un rosso scuro, tono di base.

Il cioccolato mette in risalto la qualità nobile del rosso in questo progetto d'interni, mentre il topazio gioca con il contrasto tra caldo e freddo. I toni del marrone, dell'ottone e del giallo solare possono contribuire a creare composizioni forti.

Tonalità complesse

La maggior parte delle tonalità della tavolozza dei rossi appartiene alla famiglia dei complessi. Basta conoscere le leggi del colorismo per capirlo.

Rinuncia a tre gradi di fiori:

  • I principali sono il giallo, il rosso e il blu;
  • componenti – verde, viola e arancione, ottenuti mescolando i principali;
  • complesso – il risultato della miscelazione di uno dei componenti con il principale vicino.

I toni rosso-arancio e rosso-violacei, con tutte le loro sfumature, sono inclusi nel complesso.

Paletti di rete

Una web-fad è una tavola con 216 colori che non si deforma quando viene inviata via Internet. Appaiono uguali negli editor grafici e su vari dispositivi.

Dieci di loro sono rappresentanti del rosso:

  1. Marrone-raspina.
  2. Rosso scuro.
  3. Mattone.
  4. Castagno indiano.
  5. Cremisi.
  6. Di dimensioni scure.
  7. Corallo chiaro.
  8. Salmone.
  9. Rosso.
  10. Segmento chiaro.

La tabella non è legata alle tendenze della moda o alle opinioni degli esperti; questi colori sono stati creati matematicamente.

Dalla passione all'energia, dal pericolo al calore, il rosso è un colore che evoca una varietà di sentimenti e associazioni. In questo articolo abbiamo parlato delle diverse tonalità di rosso e di come usarle in pittura. Ogni tonalità, dai cremisi vivaci ai ricchi bordeaux, aggiunge una personalità e un impatto unici a una stanza.

Per prendere decisioni sagge quando si utilizza il rosso nel design, è utile conoscere il suo significato psicologico. I rossi vivaci sono perfetti per aree come sale da pranzo o sale di intrattenimento in cui si vuole incoraggiare l'attività, perché possono evocare un senso di urgenza e di eccitazione. Le tonalità più profonde, come il bordeaux o il maroon, invece, possono aggiungere raffinatezza ed eleganza, rendendoli adatti ad ambienti formali o privati.

È importante tenere a mente l'atmosfera e lo stato d'animo generale quando si utilizza il rosso nel design d'interni. Per evitare che il rosso sovrasti uno spazio e per bilanciare la sua intensità, abbinatelo a tonalità complementari come il bianco o i toni neutri. Inoltre, il rosso può essere utilizzato come colore d'accento per aggiungere un tocco di interesse senza occupare la stanza con accessori o mobili modesti.

Applicato alla porta d'ingresso, alle rifiniture o all'intera facciata, il rosso può creare un'impressione straordinaria nelle applicazioni esterne. Le diverse tonalità di rosso possono avere significati diversi a seconda dell'architettura e dell'ambiente circostante. Ad esempio, un'audace porta rossa può fungere da caldo punto focale, mentre un colore terracotta può fondersi sottilmente con il paesaggio circostante.

Tutto sommato, l'adattabilità del rosso lo rende un colore utile sia per i proprietari di casa che per i progettisti. Esiste una tonalità di rosso adatta a ogni preferenza e scopo, sia che si voglia suscitare passione, trasmettere calore o fare una dichiarazione. È possibile utilizzare il potere del rosso per migliorare l'estetica e l'atmosfera di qualsiasi spazio, conoscendo le sottigliezze insite in ogni colore e i loro effetti psicologici.

Video sull'argomento

Il valore del rosso in psicologia

Il colore rosso e le sue sfumature in un abito e in un interno.

L'effetto del colore sull'uomo | Psicologia del rosso.

Colori e sfumature. Non crederete mai: quanti sono? Come classificare?

Sfumature di rosso. Parte I

Articolazioni come a 30 anni! Il dolore scompare in 3 giorni
Una formula rivoluzionaria che rivitalizza il tessuto cartilagineo. I medici sono scioccati dai risultati!
Imparare a recuperare la mobilità →
Vi sentite deboli? Potrebbe trattarsi di parassiti!
7 persone su 10 sono infette e non lo sanno. Controllate voi stessi e liberatevi del problema.
Imparate a depurare il vostro corpo →
Il segreto per una rapida perdita di peso è stato svelato!
Questo complesso naturale permette all'organismo di bruciare i grassi invece di immagazzinarli. Il 93% degli utenti è soddisfatto dei risultati.
Per saperne di più →
Il segreto del potere maschile è stato svelato!
Riacquistate la fiducia a letto in 7 giorni. Rimedio naturale - risultati garantiti!
Per saperne di più →
Dimenticate i picchi di pressione sanguigna!
Un rimedio unico che aiuta a mantenere una pressione sanguigna normale. Sperimentate la pace della mente ogni giorno!
Per saperne di più →
Gambe belle senza vene varicose!
Provate un nuovo prodotto per favorire la salute delle vene. Leggerezza e comfort ogni giorno!
Per saperne di più →
Quale colore, secondo lei, è in grado di rendere una persona più felice??
Share to friends
Maria Vlasova

Chimico-tecnologo, esperto di materiali per vernici e pitture. Vi aiuterò a capire le composizioni delle pitture, le loro caratteristiche e a scegliere l'opzione migliore per i vostri scopi.

Rate author
Design-Estet.com
Add a comment

Articolazioni come a 30 anni! Il dolore scompare in 3 giorni
Una formula rivoluzionaria che rivitalizza il tessuto cartilagineo. I medici sono scioccati dai risultati!
Imparare a recuperare la mobilità →